
Più di dieci anni di esperienza e lavoro in campo accademico e nella ricerca scientifica hanno costituito un ottimo background culturale che fino ad oggi mi ha permesso di svolgere in maniera professionale e credibile questa professione nel campo della nutrizione.
Che tu stia cercando un nutrizionista a Udine per dimagrire e perdere peso, o che tu stia cercando un nutrizionista sportivo, quello che posso offrirti è una consulenza all’avanguardia orientata al raggiungimento degli obiettivi.

Prima visita e percorso nutrizionale
La prima visita è rivolta a tutti coloro che decidono di intraprendere un percorso nutrizionale caratterizzato da un piano alimentare personalizzato.

Piani alimentari personalizzati
Nel settore della consulenza nutrizionale, preferiamo al termine dieta il termine piano alimentare. L’elaborazione del piano alimentare è parte integrante della prima visita e del percorso nutrizionale. In questo contesto, personalizzare, significa prendere in considerazione dei parametri soggettivi.

Analisi della composizione corporea
Rivolto a chi vuole conoscere la propria situazione metabolica e la “composizione” del suo peso corporeo in termini di massa grassa, massa magra e idratazione.
Dietista, nutrizionista o dietologo? Facciamo chiarezza!
Nutrizionista, dietista e dietologo sono tre figure professionali sanitarie che si occupano di alimentazione e per legge sono le uniche che possono determinare piani alimentari o diete come anche valutare lo stato nutrizionale di un determinato individuo, quindi nello specifico se sussiste una condizione di obesità o sovrappeso o magrezza eccessiva oppure una condizione di malnutrizione per eccesso o per difetto.
Spesso si crea confusione riguardo alle competenze e alla formazione accademica e professionalizzante di ciascuno.
Nutrizionista a Udine e Provincia
Il mio studio nutrizionista si trova ad Udine a due passi da Viale Venezia. Se cercavi un nutrizionista in provincia di Udine, voglio informarti che ricevo anche a Tolmezzo e Cividale del Friuli. Visita la sezione Contatti per conoscere gli indirizzi degli studi.
Perché hai bisogno di un bravo nutrizionista?
Quando ti rivolgi ad un esperto nell’elaborazione di diete e di programmi alimentari lo fai principalmente per raggiungere il peso ideale, con l’intento poi, di mantenere i chili persi evitando il cosiddetto effetto yo-yo. Ma non è solo questione di linea! Evitare sovrappeso e obesità contribuisce a contrastare problemi fisici quali: dolori articolari, problemi alla schiena e più in generale l’affaticamento nel compiere le attività quotidiane più semplici.
Farti seguire da un nutrizionista ti aiuta a mantenere un buon livello di energia durante la perdita di peso. Una volta che avrai iniziato a perdere chili vedrai come aumenterà l’autostima e magari miglioreranno anche alcuni dei principali parametri metabolici generalmente condizionati da una situazione di sovrappeso. Stiamo parlando di pressione arteriosa, glicemia, colesterolo e trigliceridi.
Una corretta alimentazione non ti aiuta solamente a dimagrire ma ti aiuta anche a mantenerti in salute sotto tanti punti di vista.
Un nutrizionista ti aiuta a comprendere il tuo fabbisogno energetico impostando un regime alimentare ad hoc. Ti insegna a conoscere gli alimenti e le loro proprietà nutrizionali.
Attraverso un’alimentazione equilibrata puoi prevenire e contrastare i principali dismetabolismi ovvero: ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia e resistenza insulinica o diabete di tipo 2.
Rafforzare il sistema immunitario è un altro degli aspetti su cui una dieta equilibrata può andare ad incidere. Così come il contrasto ai processi di invecchiamento attraverso un’alimentazione ricca in antiossidanti.
Esistono poi dei casi particolari in cui affidarsi ad un nutrizionista diventa particolarmente importante, in quanto la sua consulenza ti aiuta a:
- garantire una corretta alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento
- contrastare i cambiamenti metabolici della menopausa
- recuperare una corretta forma fisica e condizione metabolica alterata da eventi patologici o trattamenti chemioterapici
- ottimizzare l’alimentazione in relazione a disordini di tipo endocrino quali: ipo o iper tiroidismo, sindrome dell’ovaio policistico, endometriosi
Durante la mia attività di libero professionista nel mondo della nutrizione, ho anche avuto modo di affiancare atleti che praticano attività sportiva sia agonistica che amatoriale come nutrizionista sportivo a Udine. Avere un piano alimentare quando si pratica sport o discipline fisiche in modo regolare permette di migliorare le prestazioni, migliorando il recupero fisico.
Uno dei casi più frequenti in cui gli sportivi si rivolgono ad un nutrizionista sportivo è quello in cui vogliano migliorare la composizione corporea in termini di tonificazione (riduzione massa grassa) o di ipertrofia (aumento massa muscolare), procedendo poi in base all’analisi della composizione corporea alla valutazione dei risultati ottenuti.
Chi partecipa a tornei o competizioni potrà comprendere il giusto timing alimentare in allenamento come anche nel pre-gara e nel post-gara.
Le visite nutrizionali nell’ambito dello sport possono infine aiutare a valutare la migliore integrazione di sostegno, a mantenere un corretto equilibrio idroelettrico o idrosalino ed a ottimizzare l’introito calorico in relazione al fabbisogno energetico.
Chi è il miglior nutrizionista per le tue esigenze?
Se stai cercando di orientarti tra i nutrizionisti a Udine è bene considerare alcuni aspetti professionali ed etici.
- Il termine nutrizionista è associato a solo tre figure professionali: biologo, medico e dietista. L’abusivismo purtroppo presente e praticato da altre figure professionali e non, prive di competenze e/o titoli di studio specifici, porta spesso ad affidarsi nelle mani sbagliate perciò prima cosa che puoi fare è verificare personalmente l’appartenenza del professionista di interesse ad un ordine professionale; nel caso dei biologi puoi consultare l’elenco degli iscritti al seguente link: https://www.onb.it/servizi/elenco-iscritti/.
- Un buon nutrizionista non dà false promesse ma pone degli obiettivi e dei traguardi reali solo dopo aver eseguito una visita accurata basata su un’anamnesi meticolosa e su una precisa valutazione dei parametri fisici e fisiologici chiave. Il suo operato deve essere contraddistinto da sincerità, correttezza e capacità di ascolto.
- Il nutrizionista pratica una professione sanitaria ed il suo ruolo è quello di correggere cattive pratiche alimentari, che indiscutibilmente possono portare all’insorgenza di patologie metaboliche, oltre di educare ad un corretto e sano stile alimentare; non fa parte, perciò, di quel mercato low-cost e scadente che punta solo ed esclusivamente al guadagno personale trascurando il benessere della persona.
- Da un punto di vista etico un buon nutrizionista deve essere capace di auto-regolarsi e di rifiutare, qualora non abbia un appropriato e specifico back-ground culturale, eventuali richieste da parte di pazienti in condizioni patologiche critiche. In tali casi non c’è spazio alle improvvisazioni.
- Un nutrizionista in regola deve lasciare “tracciabilità di sé” apponendo il timbro professionale su diete o piani alimentari e lasciando opportuni riferimenti relativi sia al numero di iscrizione dell’Ordine di appartenenza che alla polizza di assicurazione professionale.
Cerchi un nutrizionista sportivo a Udine?
Se stai cercando un professionista della nutrizione sportiva a Udine capace non solo di supportarti nella scelta di un’alimentazione più idonea ma anche di sviluppare e migliorare le tue performance sportive, sei nel posto giusto. Il nutrizionista sportivo si occupa di programmare un percorso nutrizionale in grado di condurre gli atleti, agonisti o amatoriali, al miglioramento delle proprie prestazioni e al raggiungimento della migliore forma fisica possibile.
Quello che si propone è una dieta personalizzata, equilibrata e bilanciata, capace di far raggiungere allo sportivo i risultati fisici e agonistici ambiti.
Se stai cercando di orientarti tra i nutrizionisti sportivi a Udine, sappi che rivolgendoti ad un professionista della nutrizione, ed evitando il fai da te, potrai avere la dieta più appropriata per le tue esigenze fisiche in fase di allenamento e nella competizione. Con tutto ciò si garantisce sia una migliore salute muscolare ed articolare che una migliore gestione delle energie evitando di conseguenza eventuali scompensi dovuti a scelte alimentari sbagliate e non coerenti allo sforzo fisico sostenuto.