Servizi

Le prestazioni al servizio del tuo benessere.

Servizi

Home /

Prima visita (60 min) e percorso nutrizionale

La prima visita è rivolta a tutti coloro che decidono di intraprendere un percorso nutrizionale caratterizzato da un piano alimentare personalizzato che si rinnova in itinere e da controlli periodici organizzati fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Piani alimentari personalizzati

L’elaborazione del piano alimentare è parte integrante della prima visita e del percorso nutrizionale; “personalizzare”, in questo contesto, significa prendere in considerazione dei parametri soggettivi alcuni dei quali sono:

  • “Potenza metabolica” e parametri qualitativi / quantitativi ottenuti dall’analisi della composizione corporea.

  • Condizioni fisio-patologiche accertate e opportunamente comunicate al professionista.

  • Alimenti graditi e non graditi.

  • Condizione lavorativa in termini di eventuali turni di lavoro e/o pasti in mensa o ristorante.

  • Eventuale attività fisica praticata.

  • Eventuale presenza di allergie e/o intolleranze accertate e opportunamente comunicate al professionista.

La stesura del piano alimentare personalizzato considera tutte quelle condizioni fisiologiche e fisio-patologiche che puoi consultare in maniera specifica nella sezione “METODO” del sito.

Analisi composizione corporea

Il servizio può essere anche richiesto come singola prestazione (indipendentemente dalla prima visita) ed è rivolto a chi vuole conoscere la propria situazione metabolica e la “composizione” del suo peso corporeo in termini di massa grassa, massa magra e idratazione.

L’analisi della bio-impedenza tramite AKERN® BIA-101 ha come obiettivo quello di valutare lo stato nutrizionale del soggetto verificando in modo analitico da cosa è costituito il suo peso (muscolo, acqua, grasso); in particolare la metodica BIA analizza lo stato di idratazione (presenza/assenza di uno stato di ritenzione idrica o disidratazione), valuta la massa magra e il grasso corporeo in termini quantitativi e percentuali, e stima il metabolismo basale e il fabbisogno energetico del soggetto.

L’analisi è semplice e assolutamente non invasiva, dura pochi secondi e consta nell’applicazione di 4 elettrodi (2 sulla mano e 2 sul piede) su cui viene “iniettato” un impulso di corrente alternata di bassissima intensità (400μA) ed alta frequenza (50kHz), insensibile e innocua per l’organismo. Il valore di impedenza ottenuto e le sue componenti (reattanza e resistenza) vengono elaborati dal software BODYGRAM-PRO e traslati su un grafico BIAVECTOR.

Al termine dell’esame verrà rilasciata all’assistito copia del referto impedenziometrico.

Per ottenere un’analisi attendibile si consiglia di non praticare attività fisica nella giornata, di non indossare oggetti metallici (bracciali, anelli ecc..) negli arti superiori e inferiori, di afferire in studio possibilmente con la vescica già “svuotata”.

Conoscenza conoscitivo-nutrizionale

Il servizio è rivolto a tutti coloro che desiderano capire se si stanno alimentando correttamente e/o che necessitano di alcuni spunti o indicazioni per migliorare la propria dieta quotidiana. È rivolto in maniera particolare a chi è ancora indeciso sull’intraprendere un percorso nutrizionale oppure ai genitori che desiderano valutare la possibilità di un intervento nutrizionale correttivo per i propri figli (a partire dai 10 anni).

Parte integrante del servizio sono la visita anamnestica e la raccolta di alcuni parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenza vita); sono escluse invece l’analisi della composizione corporea e l’elaborazione del piano alimentare.

Qualora, in seguito a consulenza e nell’arco temporale di 2 settimane, si decida di intraprendere un percorso nutrizionale, il costo del servizio verrà scontato dalla prima visita.

Educazione nutrizionale

È parte integrante del percorso nutrizionale intrapreso a partire dalla prima visita. Suggerimenti, consigli o nozioni vengono rilasciati su tematiche tipo:

  • “Timing” alimentare.

  • Comprensione della qualità dei cibi.

  • Combinazioni alimentari.

  • Comprensione delle proprie esigenze metaboliche e del proprio metabolismo.

  • Strategie di utilità nutrizionale da applicare nell’alimentazione quotidiana.

  • Organizzazione dei pasti e/o suggerimenti alimentari in caso di trasferte di lavoro o durante le festività, ferie lavorative o viaggi.

  • Comprensione delle tabelle nutrizionali degli alimenti.

“L’obiettivo di un percorso nutrizionale non è solo il dimagrimento o il miglioramento di particolari condizioni fisio-patologiche ma è anche rendere l’assistito indipendente e capace di autoregolarsi una volta raggiunto l’obiettivo”.

Visita a domicilio

Grazie a strumentazione portatile come bilancia e sensore AKERN® BIA-101 è possibile richiedere una visita nutrizionale completa anche a domicilio.

Il servizio è rivolto in particolar modo a persone con difficoltà deambulatorie o con patologie a carico degli arti superiori o inferiori oppure agli anziani che hanno difficoltà a raggiungere lo studio nutrizionale.

La visita prevede una maggiorazione in termini di costi in relazione ai chilometri percorsi e/o al tempo per raggiungere il domicilio dell’assistito.

Desideri maggiori informazioni sui servizi proposti? Desideri fissare la tua prima visita? Contattami senza impegno!

Shares